Gorbaciov: a Venezia attori, registi e sceneggiatori sono ambasciatori di ottimismo

Alla vigilia dell’apertura della 69° Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia è il Premio Nobel per la Pace Mikhail Gorbaciov, fondatore di Green Cross International a rilanciare il ruolo che i media possono svolgere nel sensibilizzare le coscienze. E il cinema in particolare.

«Il Green Drop Award che sarà ospitato alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia - ha spiegato Gorbaciov - è un simbolo del legame tra sviluppo umano e sostenibilità ambientale. Per questo agli organizzatori della manifestazione vanno i miei elogi per aver accolto la proposta di creare un premio cinematografico dedicato all’ambiente e alla cooperazione tra i popoli».
«Venezia ha giocato nei secoli un ruolo cruciale nel progresso della civiltà umana. Oggi, in un periodo in cui il mondo è a un punto di svolta del suo sviluppo, Venezia continua a tracciare un percorso verso il futuro», ha proseguito Gorbaciov. «La creazione di questo premio aiuterà registi, sceneggiatori e attori a diventare ambasciatori di un messaggio di ottimismo per il futuro di tutta l’Umanità». Un ringraziamento va anche al regista Ermanno Olmi, che presiederà la giuria del premio: «Sono particolarmente felice che un maestro del cinema italiano come Olmi abbia accettato di essere il primo presidente della giuria del Green Drop Award. La sua visione del mondo infatti è particolarmente vicina allo spirito della Green Cross International».

 

Prossimi eventi

  • Nessun evento.

GreenDropAward on Twitter